LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giorgio Mancinelli
Ecce Advenit Dominus

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

“ECCE ADVENIT DOMINUS”

Tratta dal Laudario di Cortona il cui manoscritto risale al XIII sec., la “Lauda della Natività” di Girolamo da Cremona, rinvenuta nel libro di preghiera di una confraternita mista laico-religiosa, è il primo documento noto in volgare italiano posto in musica:

“Da ciel venne messo novello
ciò fo l’angel Gabriello.
Nella città di galilea
là ve’ era la gente Judea,
favellavano en lengua ebrea
in città et in castello,
ch’è chiamata Nazareth
là u’ la vergene nacque e stette;
sponsata era a Josefe,
secondo la legge coll’anello.
Stella nuova ‘n fra la gente
c’aparuisti novamente,
Stella c’apparist’ al mundo
quanto nacque ‘l re iocondo,
stette ‘n mezzo a tutto ‘l mondo
per aluminar la gente”.

Di là dall’apparente semplicità questa Lauda della Natività si rivela patrimonio di testimonianze originali in cui l’avvicendarsi esultante del canto, invita all’esultanza corale per una celebrazione che dal lontano passato ci conduce al quotidiano essere della tradizione italiana, in quella cadenza rituale e celebrativa che è la festa più rappresentativa della cristianità. Il Natale infatti è nella ricorrenza cristiana, la manifestazione gaudiosa dell’avvenuta rivelazione del sacro, in cui il segreto nascere alla vita conferma un’antica promessa d’eternità nell’atto celebrativo della festa, il ringraziamento per il dono ricevuto. La testimonianza di un sentimento comune che va oltre la veridicità della 'storia' narrata, che supera la dimensione temporale per raggiungere nella coscienza cristiana, la propria grande affermazione di fede.

Una rivisitazione del Natale attraverso il canto delle laudi, il rileggere i racconti o i semplici testi delle canzoni dedicate alla natività, così come prendere parte alle manifestazioni popolari a qualsiasi titolo, comunque equivale a riscoprire l’infanzia del mondo, quel sentimento mistico che ad esso si ispira. Equivale cioè a ridestare nell’uomo il fanciullo che è stato, quando per gioco rincorreva gli astri nel cielo, nella speranza di afferrare il vago incedere dei sogni, in cui si perpetua la conciliazione della natura con la divina trascendenza e si rinnova la magica rinascenza alla vita; punti di discernimento che sono all’origine di questa festa entrata con il suo alone di leggenda nella storia dell’umanità.

Presente nella memoria di molti popoli che l’hanno tramandata attraverso leggende e racconti, cantici e rappresentazioni, la sua ricorrenza ha assunto nel tempo simboli e significati diversi, rispettivamente della solennità religiosa e della celebrazione festosa, ricche di un apparato scenografico prezioso e variegato, e da una simbologia funzionale insostituibile, che ha influenzato grandemente la creatività popolare nell’arte come nel canto e nella musica. Intesa come riunione conviviale la festa del Natale ha assunto nel tempo il significato di messaggio, di scambio, di presenza; di invito alla diretta e attiva partecipazione all’unione familiare. Quella stessa festa che i primi cristiani salutarono come il giorno della nascita del Bambino in Betlemme, data di partenza di una nuova era.

Il genere musicale della Laude è prevalentemente quello liturgico ufficiale in cui non mancano elementi di canto popolare vicini alla melica di Giuliano da Spira (1250 circa). La prima trascrizione completa della parte letteraria del Laudario di Cortona si deve invece a Guido Mazzoni (1889) e più recentemente a Gianfranco Contini (1960) che ne ha proposta un'edizione critica con un’ampia scelta di laudi. Per la parte musicale, la trascrizione completa è stata curata per la prima volta da Ferdinando Liuzzi (1935), mentre la più recente è quella adottata dal Quartetto Polifonico Italiano diretto da Clemente Terni e da questi condotta secondo i criteri di modifica della innodia liturgica del gregoriano a una vocalità popolare e moderna, fondata sul senso della tonalità lineare e conchiusa in coerente architettura formale.

La 'Laude della Natività' ripresa dal Laudario Codice 91 dell’Accademia Etrusca di Cortona e qui riprodotta, è da considerarsi una rarità musicologica il cui canto ci permette di recuperare il passato e di riscoprire una dimensione forse sconosciuta della festa a noi più cara, nella commemorazione della quale, in certo qual senso, ritroviamo in noi stessi quel sentimento di lietezza che ci conduce ad una nuova speranza di pace.

 

Buon Natale.

Giorgio Mancinelli - da “Anno Domini: usanze e costumi di una tradizione” – Grafica e Arte Bergamo – 1989.







 methsambiase - 08/12/2011 15:21:00 [ leggi altri commenti di methsambiase » ]

"Equivale a riscoprire l’infanzia del mondo, quel sentimento mistico che ad esso si ispira". Forse dovremmo riuscire a ritrovarla quell’ispirazione, perché altrimenti tutti i precisi riferimenti all’aggregazione intorno a questa festa, di cui ci informi in questo tuo prezioso lavoro di ricerca, sono vuoti nel cuore.
Grazie di averci ricordato quanto sia stato diverso nel tempo (di oggi) il festeggiare l’Avvento. Mentre ti lascio i complimenti, permettiti di rispondere all’augurio di buon Natale: auguri Giorgio, feste serene per te e per tutte le persone a cui vuoi bene.

 Anna Gatto - 07/12/2011 23:50:00 [ leggi altri commenti di Anna Gatto » ]

Sarebbe bello ascoltarle in musica queste belle parole che racchiudono l’Evento in poche ed esurienti righe.
La Luce del Mondo che nasce annunciata da una Luce che è Stella porti Pace e Gioia a tutti noi e...
un Grazie per il bell’augurio che ricambio: "Felice Natale!"

 Franca Alaimo - 07/12/2011 23:37:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

E’ davvero così: il natale è riscoprire l’infanzia del mondo; non per nulla tutto e tutti si fermano per contemplare ed adorare un bambino. Chi non sorride davanti ad un bambino appena nato? Egli porta con sè ogni bene possibile, ogni speranza, ogni annuncio.
Ho apprezzato molto il suo articolo che sposa la solennità del Natale alla Laude e alla musica che l’accompagna.
Quando ero una bambina la tradizione voleva che tutta la famiglia ed i parenti cantassimo a mezzanotte, davanti il presepe, la celeberrima: Tu scendi dalle stelle. Molti si commuovevano. Era bellissimo. Ancora grazie e buon Natale.

 Loredana Savelli - 07/12/2011 16:46:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Sarebbe bello poterla ascoltare (trattandosi di una rarità).
Grazie, molto interessante.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.